Si comunica che gli uffici saranno chiusi per il periodo estivo da lunedì 15 a domenica 21 Agosto.
I servizi di assistenza saranno nuovamente disponibili da lunedì 22 Agosto.
Da giovedì 4 a venerdì 12 Agosto, per richieste di assistenza, vi chiediamo di contattarci al numero 0444 341840, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00.
Vi informiamo che come da D.L. n.36/2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 30 aprile 2022, a partire dal 1 luglio 2022 entra in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica per i contribuenti in regime forfettario.
Con Dinamico puoi gestire le tue Fatture Elettroniche in semplicità a partire da 35€ annui!
I soggetti inclusi nell’obbligo di fatturazione elettronica:
rientrano nel cosiddetto regime di vantaggio di cui all’articolo 27, commi 1 e 2, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111;
applicano il regime forfettario di cui all’articolo 1, commi da 54 a 89, della legge 23 dicembre 2014, n. 190;
hanno esercitato l’opzione di cui agli articoli 1 e 2 della legge 16 dicembre 1991, n. 398, e che nel periodo d’imposta precedente hanno conseguito dall’esercizio di attività commerciali proventi per un importo non superiore a Euro 65.000.
L’obbligo di fatturazione elettronica sarà valido per i contribuenti in regime forfettario che nell’anno precedente abbiano percepito ricavi o compensi superiori alla soglia di € 25.000.
Dal 1° gennaio 2024, tale obbligo sarà esteso anche a tutti gli altri forfettari.
Vuoi saperne di più?
Contattaci e ti forniremo la consulenza di cui hai bisogno!
Vi informiamo che è disponibile il nuovo aggiornamento di Dinamico per importanti novità fiscali.
Informazioni generali su questo aggiornamento
Le versioni di Dinamico interessate sono: Free, Light, Small Business, Professional, Enterprise
Principali Novità della nuova versione
1. Dichiarazione di Intento nella Fattura Elettronica
In attesa di un chiarimento ufficiale da parte dell’AdE abbiamo modificato l’inserimento dei riferimenti alla Dichiarazione di Intento che ora vengono riportati su tutte le righe del documento, anziché solo nella prima riga.
2. Nuovo tracciato Certificazione Unica 2022
Come ogni anno ormai vengono aggiunte delle voci nelle varie causali: quest’anno c’è inoltre una modifica al tracciato e quindi l’aggiornamento diventa obbligatorio per tutti.
3. Gestione nuovo protocollo di sicurezza
Questo aggiornamento è obbligatorio per tutti coloro che inviano o ricevono le fatture elettroniche tramite il nostro intermediario: le versioni installate a partire da Dicembre 2021 contengono già questo aggiornamento (per il Professional dalla beta 36 del 30/11/2021, per l’Enterprise dalla versione 1.18.0012 del 13/12/2021).
4. Nuovo tracciato Intrastat
Il tracciato e il contenuto del file scambi.cee è cambiato: per ora Dinamico non gestisce le cessioni intracomunitarie in regime cosiddetto di “call-off stock”.
Contattateci e saremo lieti di chiarire eventuali dubbi e di fissare un appuntamento per l’aggiornamento in base alle Vostre esigenze aziendali.
con questa comunicazione vi ricordiamo come iniziare l’anno nuovo con i nostri software gestionali: Free, Light, Small Business, Professional e Enterprise
E’ disponibile un nuovo aggiornamento per chi emette fatture con dichiarazioni di intento.
Dal 01/01/2022 verrà modificato nel tracciato della fattura elettronica il campo dove devono essere riportati gli estremi della dichiarazione di intento: dalla <Causale> a <AltriDatiGestionali>. Questo per permettere all’Agenzia delle Entrate di controllare in tempo reale l’autenticità del protocollo della dichiarazione.
In Dinamico l’unica differenza è che sarà necessario compilare nella scheda della dichiarazione di intento ricevuta il nuovo campo “Data Ricevuta Telematica”.
E’ rivolto a tutti i clienti che emettono fatture con Dichiarazione di Intento con tutti i programmi di Dinamico (Light, Small Business, Professional, Enterprise).
Compreso chi non gestisce la fatturazione con il nostro intermediario.
L’aggiornamento è disponibile nell’area “Beta”, file “2022-Dinamico-PatchFattEl-02 03-12-2021.exe”.
La Legge di Bilancio 2021 ha abolito l’esterometro e ha stabilito che, con riferimento alle operazioni effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2022, i dati relativi alle cessioni e prestazioni effettuate verso e da soggetti non stabiliti in Italia andranno trasmessi telematicamente tramite Sistema di Interscambio, utilizzando il formato XML già in uso per l’emissione delle fatture elettroniche.
Le fatture passive continueranno a essere ricevute in modalità analogica e il soggetto che le riceverà dovrà generare un documento elettronico da trasmettere tramite SDI, con i seguenti <TipoDocumento>:
TD17: di integrazione/autofattura per acquisto di servizi dall’estero;
TD18: di integrazione per acquisto di beni intracomunitari;
TD19: di integrazione/autofattura per acquisto di beni e servizi da non residenti (ex articolo 17, comma 2 del DPR 633/72).
La trasmissione di queste fatture passive ricevute da cedente o prestatore estero andrà effettuata entro il quindicesimo giorno del mese successivo a quello di ricevimento del documento o di effettuazione dell’operazione.
Tali funzionalità potranno essere estese anche al tipo documento TD16, da utilizzarsi per l’integrazione delle fatture in reverse charge interno. In tal caso, la generazione del documento di integrazione di tipo TD16 potrà essere effettuata partendo dalla fattura elettronica ricevuta con N6.
Pertanto, per tutti i clienti che registrano la contabilità con Dinamico, sarà obbligatorio, entro la fine dell’anno, un nuovo aggiornamento del gestionale che renderà automatico questo tipo di operazioni.
Chi fosse interessato può richiedere un appuntamento presso la Vostra sede dove un nostro tecnico procederà con l’aggiornamento ma soprattutto configurerà e illustrerà le nuove procedure da utilizzare per automatizzare l’invio delle autofatture\ fatture di integrazione.
Oggi, 1° ottobre 2021, segna l’inizio della fase di transizione per le fatture elettroniche tra Italia e San Marino. Da quel momento la fattura elettronica diventerà una valida alternativa a quella cartacea per tutti gli operatori del settore. Secondo il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 21 giugno 2021, le fatture elettroniche tra Italia e San Marino entreranno in vigore dal 1 luglio 2022.
Sono state apportate delle modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 211273 del 5 agosto 2021: con il nuovo prot. n. 248717 del 29 settembre 2021, è stato predisposto un unico codice destinatario alfanumerico, “2R4GTO8”, che dovrà essere utilizzato nelle e-fatture emesse nei confronti dei sammarinesi.